Non conosco la situazione dei Paesi dell'ex patto di varsavia ma quello che vi racconto l'ho toccato con mano.
Avreste dovuto vedere come erano conciati in Albania dopo 45 anni di comunismo becero.
Erano arretrati di almeno 40 anni, in compenso tuttta l'Albania era costellata di migliaia di bunker piccoli e grandi ma le case esternamente non erano intonacate perchè il cemento serviva per i bunker.
Tutti i campi e prati erano pieni fitto fitto di paletti di cemento con la punta di ferro a forma di freccia per contrastare eventuali lanci di paracadutisti, rendendo difficile anche il lavoro dei contadini.
La popolazione, tutti magrissimi con la carnagione lattea, era afflitta da malattie da parassiti che da noi ormai debellate, tenie, scabbia e insetti vari erano all'ordine del giorno, tanto che ai miei ragazzi avevo dato ordine di farsi la doccia con il Mom tutte le sere a scopo preventivo.
Negli ospedali operavano ancora usando l'etere come anestetico, non conoscevano il protossido d'azoto e le sale operatorie erano un qualcosa di indescrivibile, francamente non ci avrei fatto operae nemmeno il mio cane.
Tavoli di sala operatoria verniciati di biacca, spesso scrostata, unico sistema per un po di pulizia l'acqiua bollente e le vetuste pentolacce a vapore per sterilizzare.
Nel 1990 non conoscevano i materiali mono uso e per le iniezioni usavano le vecchie siringhe di vetro con gli aghi con la punta rifatta con la pietra pomice.
La prima volta che misi in distribuzione le sirighe di plastica monouso le lavarono per riutilizzarle.
Ma i danni maggiori li ho visti in Cambogia e pensare che non c'è popolo più mite del popolo Cambogiano.
Hanno un senso dell'ospitalità che non ha pari in tutto il resto del mondo eppure il comunismo ha trasformato una parte di loro in carnefici e gli altri in vittime.
Non c'è piccolo o grande villaggio che non abbia il mucchio di teschi della carneficina che c'è stata.
Ma i danni maggiori il comunismo li ha fatti in Africa, fomentando tutte le rivoluzioni che hanno costretto i Paesi Europei ad abbandonare il continente quando ancora gli abitanti non erano in grado di camminare da soli.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Gioacchino
Nessun commento:
Posta un commento