venerdì 2 maggio 2008

Centenario di Guareschi 1908-2008

Giovannino Guareschi è nato il 1° maggio 1908, a Fontanelle di Roccabianca, in provincia di Parma.
Autore di libri spassosissimi, ci ha lasciato soprattutto dei personaggi indimenticabili come don Camillo e Peppone, magistralmente interpretati da Fernandel e Gino Cervi.

Mi dispiace solo che i miei problemi personali abbiano fatto slittare questo post al giorno due
passata la festa gabbato lo santo ? Non sia mai

3 commenti:

ambra ha detto...

Non vedo all'orizzonte uomini e scrittori capaci di offrire un'analisi così lucida e serena della dicotomia, che purtroppo ancora esiste, fra pensiero cristiano e pensiero marxista, perché Guareschi ha colto in pieno lo spirito del Popolo Italiano, quel Popolo che il 13/13 aprile 2008 ha dimostrato la sua vera saggezza alla Peppone e Don Camillo. Saper convivere per vivere.

Crystal ha detto...

Giovannino Guareschi nasce il 1° maggio 1908 a Fontanelle di Roccabianca, in provincia di Parma.

"Il primo sole che i miei occhi vedono è il sole della mattina del 1° maggio 1908. Un sole politico. E la politica infatti ribolle tre metri sopra la mia culla perché il primo maggio è la festa rossa della Bassa, e i rossi si addensano nel cortile sul quale dà una finestra di casa mia, mentre un sottile soffitto di mattoni e travicelli mi divide dagli altri rossi che affollano il camerone della Cooperativa.
E quella mattina, appena finito il comizio nel cortile sotto la finestra della mia cucina, io ho il primo contatto diretto con la politica e la lotta di classe" (Giovannino Guareschi).

ambra ha detto...

Intanto correggiamo l'errore di battuta del primo commento : 13/14 Aprile - elezioni politiche 2008.
Poi vorrei ricordare "Vita e opinioni di Tristram Shandy" di Laurence Sterne. Sarebbe una lettura serena, ma significativa per la conoscenza di un'epoca, così come lo è la lettura di Guareschi.