sabato 19 aprile 2008


Sì alla grazia per Contrada
Cari amici naviganti, troverete inconsueta questa incursione in vicende di cronaca giudiziaria. Ma conosco personalmente Bruno Contrada, l’ho lungamente intervistato (nel 1995 ho pubblicato un libro-intervista dedicato al suo caso), ho visto dove abita (un appartamentino senza pretese), ho studiato le carte dei suoi processi. Sono convinto che sia stato incastrato da alcuni collaboratori di giustizia che aveva duramente perseguito quando era poliziotto a Palermo, sono convinto che nella sua triste vicenda giudiziaria abbiano giocato un ruolo fondamentale invidie e giochi di potere interni agli apparati dello Stato. Spero vivamente che il Presidente Giorgio Napolitano gli conceda la grazia.
http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2007/12/26/si-alla-grazia-per-contrada/

2 commenti:

ambra ha detto...

Per chi l'ha conosciuto in altri tempi questa foto è il documento che dimostra che l'olocausto continua.

Crystal ha detto...

Ho postato il link dell'intervista: non si può scaricare il video e temo non rimarrà per molto ma per qualche giorno penso si potrà sentire. Poi lo cancelleremo