giovedì 10 aprile 2008

Le nostre Frecce tricolori



4 commenti:

Crystal ha detto...

Dedicato a tutti coloro che, come me, amano il volo in generale e in particolare l'Aeronautica Militare Italiana.
Le nostre gloriose "frecce tricolore" che portano il buono dell'Italia nel mondo

Crystal ha detto...

Da Il Giornale di oggi
Un giorno da "top gun" con le Frecce Tricolori
Vivere un giorno da "Top gun", attraverso un percorso inedito tra i segreti dei velivoli e la quotidianità dei piloti da caccia. Da domani è possibile con una iniziativa speciale che si chiama "In volo con le Frecce Tricolori", un itinerario di scoperta della base aerea di Rivolto, che sin dagli anni Venti, quando nacque la prima formazione acrobatica militare, ospita il centro di addestramento delle amatissime Frecce Tricolori (guarda il sito della Pan), la punta di lancia dei nostri migliori piloti dell'Aviazione militare.
Le visite guidate, attive i venerdì da aprile a ottobre, permetteranno di osservare i voli simulati per mezzo di filmati o di assistere personalmente all’addestramento della Pattuglia acrobatica nazionale (le date delle prove di volo della Pan si possono conoscere sul sito dell'Agenzia Turismo del Friuli Venezia Giulia www.turismofvg.it), con il commento di uno speaker che illustrerà le caratteristiche tecniche delle diverse manovre.
Velivoli storici Per ripercorrere le fasi storiche che hanno contraddistinto l’evoluzione del volo acrobatico, il percorso prevede la visita dell’esposizione dei velivoli storici, sotto la guida esperta del personale dell’Aeronautica Militare. Nell’hangar verranno illustrate le tecniche di manutenzione dei velivoli mentre nella sala briefing si potranno scoprire tutti i segreti delle attrezzature utilizzate in volo dai piloti (tuta anti G e casco), oltre a visionare una serie di filmati di approfondimento delle tecniche acrobatiche. Il percorso di visita, reso possibile da un accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e dall’Aeronautica Militare, ha una durata di tre ore e mezza circa (dalle ore 9 alle ore 12.30) ed è destinato a piccoli gruppi, limitando ogni visita a un numero massimo di 50 partecipanti. Per informazioni ci si può rivolgere al sito www.turismofvg.it, o al numero verde 800 016 044.

ambra ha detto...

Grazie Crystal, ma non so cosa abbia il tuo post che ho visto riportare scritte strane, quando sono andata a mettere l'illustrazione.
Misteri di Internet.

ambra ha detto...

Ricordate la Menapace che voleva eliminarle ?
E veltroni ha il coraggio di scrivere a Berlusconi di giurare fedeltà alla Costituzione.