sabato 2 agosto 2008

SU "LE ORIGINI DELLA CIVILTA' EUROPEA"

TI PREGO MARCO, CONTINUA CON QUESTA TUA ESCUSSIONE

L'idea che quella europea sia una civilità "giudaico-cristiana" è una nozione in realtà assai recente ed originaria in pratica degli USA, nei quali ad un ruolo importante del giudaismo s'accompagna un protestantesimo cosiddetto "giudazzante".
Considerando la molteplicità di forme, sarebbe più corretto parlare di "cristianesimi" al plurale, così come, ad esempio, di buddhismi. Tuttavia, il cristianesimo cosiddetto mainstream è nettamente distinto da giudaismo.
In particolare, il cattolicesimo e l'Ortodossia sono debitori dell'ellenismo orientale, della cultura greca in senso proprio, e di quella romana, in modo assolutamente decisivo, forse persino più rilevante che non nei riguardi del giudaismo.
In quanto alla civiltà europea, essa tra la propria origine dalla grecità (l'arte, la letteratura e sopratutto la filosofia, che ha condizionato in modo decisivo la stessa teologia cristiana ed è stata determinante per la nascita della scienza, oltre ad influenzare praticamente ogni campo del pensiero, da quello politico a quello artistico ecc.), da Roma (il sistema statale e giuridico, l'arte, specialmente l'architettura, la letteratura, il sistema militare, studiato ed imitato a partire almeno dalla Rinascenza), le stesse culture germaniche. Inoltre, una quantità enorme di fenomeni storici che hanno costruito la cultura europea sono irriducibili alla ricerca di "eredità e continuità" (la nascita del capitalismo, la stessa rivoluzione scientifica, la formazione del pensiero politico moderno ecc.)
Non solo ha poco senso parlare di civiltà giudaico-cristiana (proprio perché sono religioni MOLTO differenti), ma non si può assolutamente ridurre l'Europa a queste due fedi maggioritarie.

1 commento:

Marco De Turris ha detto...

Cara Ambra,
Ti ringrazio per l'invito.
Concedimi tempo solo fino a domani, al più tardi, e, se non capita nulla al mio elaboratore, inserirò un breve intervento sulla continuità fra Roma antica e cattolicesimo.
Cordiali saluti a Te ed a Tua sorella
Marco