"SIATE PILOTI DELLA VOSTRA ESISTENZA"
Più il tempo passa e più ho orrore della malattia. Delle malattie.
Specie di quelle che ti provocano la paralisi. Totale o parziale del tuo corpo. O quelle che ti portano alla completa distruzione del cervello (poco importa se il tuo cuore batte ancora: di un cuore senza cervello non te ne fai francamente nulla).
Non riesco a non commuovermi e a non rimanere coinvolto dalle storie e dagli articoli che, ogni mese, leggo su Agenzia Coscioni: il mensile dell'Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica.
Chi riesce sempre a carpire la mia attenzione è Severino Mingroni, affetto dalla Sindrome di loked-in dal 1995.
Da quell'anno i suoi nervi sono venuti meno e tutt'ora vive immobile e comunica solamente per mezzo di un computer azionato attraverso piccoli movimenti della sua testa per mezzo di un HeadMouse.
Severino, che scrive dal Satellite HotBird, come dice lui che scrive con difficoltà inimmaginabile anche a causa della mancanza di Adsl e della banda larga nella sua zona di residenza, mi riporta alla mente una persona che mi è molto cara, disabile dalla nascita.
E poi mi riporta alla mente un'esperienza personale, sicuramente diversa, ma che mi ha fatto riflettere moltissimo sulla possibilità di rimanere immobilizzati da un giorno all'altro.
Era l'estate del 2002 quando mi sono risvegliato nel mio letto, incontinente e senza riuscire a muovere un muscolo.
Il mio corpo era completamente immobile ed indolenzito.
Temetti il peggio. Piansi. Senza riuscire a muovere un solo muscolo della faccia le mie lacrime uscivano copiose.
Poi, a fatica, cercai di liberarmi dalla cappa d'immobilità come se sopra di me vi fosse un macigno enorme.
Vi riuscii. Caddi dal letto. Mi rialzai con forza.
L'addome mi faceva male. Così il petto. Non sentivo le gambe.
Una volta ripreso il totale controllo del mio corpo chiamai la guardia medica, la quale non riuscì a diagnosticarmi nulla.
Il che mi preoccupò ancora di più.
Idem il mio medico di fiducia.
Solo con visite più approfondite i medici riuscirono a comprendere che ero soggetto ad attacchi epilettici di bassa intensità, ma tali da bloccarmi il sistema nervoso articolare.
Una cura farmacologica "ad hoc" mi salvò ed oggi quel senso di oppressione fisica è solo un ricordo.
Un bruttissimo ricordo che tuttavia mi ha permesso di comprendere a fondo che cosa significa svegliarsi e rimanere improvvisamente completamente paralizzati.
Paralizzati con il solo uso della testa. Che non sente più il tuo corpo.
Riesco quindi a comprendere Severino e così Piero Welby e così Luca Coscioni e anche la mia cara amica di cui ho brevemente parlato.
La Scienza e la Ricerca, certo, possono fare moltissimo.
Peccato che siamo in Italia.
Peccato che siamo ancora nel Medioevo.
Peccato che qui il "diritto alla vita", per taluni, si traduca un "obbligo ad una vita malata".
E' l'eterno calvario al quale ti condanna la Chiesa dominante e lo Stato italico: eterni custodi del tuo libero arbitrio.
Pietro Ravasin di Treviso, malato di Sclerosi Laterale Amiotrofica dal 1998, autore del primo testamento biologico in video, in una intervista ha detto una frase lapidaria: "Dio ci ha dato la libertà di scegliere con la nostra testa, non con quella degli altri".
Dio, infatti, una coscienza, ce l'ha.
A chi questa coscienza manca, in quanto sostiuita dalla follia e dall'elucibrazione mentale insana, è il custode del Dogma.
Un Dogma che si fa Potere politico per taluni e totale psicosi per i molti che si lasciano "cullare" da esso.
"Le Religioni che cosa avranno mai a che vedere con Dio ?" Mi chiedevo io, da sempre attratto dalla spiritualità, all'età di 10 anni. Da allora smisi di andare in Chiesa e piansi.
Allora piansi perché ogni volta che le elucubrazioni dogmatiche dei preti, dei vescovi e del Papa facevano capolino, sentivo che Gesù veniva inchiodato alla Croce una seconda volta.
Con il tempo approfondìì ed approdai alla Gnosi. Vidi Gesù in chiave più ampia, come un Maestro, accanto a Buddha, Krishna, Maometto e Zoroastro.
Imparai a comprendere come il Dio della Bibbia fosse crudele e mistificatore e come la Conoscenza, la Gnosi, fosse il mezzo per comprendere il Divino che è nel Tutto e in Tutti.
Rispetto ed incoraggio, quindi, da sempre la libera ricerca individuale.
Tornando alla questione delle malattie, della sofferenza, esse sono certamente un mezzo per comprendere meglio chi siamo e ciò che ci circonda. In quanto individui pensanti e dotati di tutte le potenzialità per costruire un presente ed un futuro dignitoso e libero dalle oppressioni del corpo e quindi dalle malattie e dalla vicissitudini che provocano sofferenza.
Sono pertanto assolutamente convinto della necessità di ricorrere a tutti i mezzi messi a disposizione dell'ingegno umano a tal fine: libertà di ricerca scientifica, quindi, ma anche sviluppo e potenziamento di tutte quelle tecnologie che consentono a persone come Severino Mingroni di comunicare (e quindi di vivere).
E poi c'è l'eterna questione del Testamento Biologico.
Redigetene uno come suggerito al link dell'Associazione Coscioni: http://www.lucacoscioni.it/testamento_biologico
Non lasciate che qualcun altro decida per voi sulla base di superstizioni, elucubrazioni o convinzioni personalissime che nulla hanno a che vedere con la vostra intima coscienza, con la vostra vita della quale potete disporre in quanto: vostra !
Siate ora e sempre i "piloti della vostra esistenza".
Luca Bagatin
www.lucabagatin.ilcannocchiale.it
mercoledì 13 agosto 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ho messo nel cuore le tue parole a cui tuttavia non so rispondere.
Sappi però che le terrò sempre vive nella mente e cercherò di capire.
Con tanto affetto Ambra
Posta un commento