mercoledì 13 agosto 2008

QUESTO DA NEWSWEEK SULL'ATTUALE GOVERNO (click)

GRAZIE LUCA DEL TUO LAVORO.

http://www.newsweek.com/id/151669

In his first 100 days in office, Silvio Berlusconi may have done the impossible: to a degree unprecedented in modern Italian history, he asserted control over this seemingly ungovernable nation. The opposition parties are mired in squabbling, and Berlusconi, now prime minister for the third time since 1994, has an approval rating of 55 percent—higher than Britain's Gordon Brown, France's Nicolas Sarkozy or Spain's José Luis Rodríguez Zapatero.

Nei suoi primi 100 giorni di incarico, Silvio Berlusconi si è reso autore dell'impossibile, probabilmente: in parole povere, facendo riferimento all'evoluzioni dell'Italia contemporanea, Egli sembra aver riportato l'ordine in una nazione, a buon giudizio ingovernabile. L'opposizione è recidiva in polemiche spicciole, nonostante Berlusconi, oggi Primo Ministro per la terza volta dal 1994, goda del 55% dei consensi popolari, più del britannico Gordon Brown, più di Nicolas Sarkozy o dello spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero.

That anyone in Italy has managed to be so successful is surprising. More than most Western European countries, Italy has long been bedeviled by corruption and a system that gives disproportionate political weight to small parties. Berlusconi's predecessor, Romano Prodi, was stymied by his center-left party's tiny Senate majority and the government's fractious nine-party coalition. But Berlusconi, the 72-year-old media mogul, cannily exploited a 2005 electoral law that wiped out these small parties to win a surprise landslide victory from which the opposition is still trying to recover.

E' inverosimile che qualcuno sia riuscito in tanto, in Italia. Un'Italia, più di ogni altro paese europeo, fino ad oggi flagellato da corruzioni e da un ordinamento capace di dare peso politico a 'partiti' inesistenti. Romano Prodi, primo ministro prima del mandato Berlusconi, è stato ostaggio del centro sinistra della sua inconsistente maggioranza e, in generale, della sua coalizione di ben nove partiti incapace di decidere. Berlusconi, il settantaduenne magnate dei media, nel 2005, promulga una legge molto intelligente che esclude i partiti di peso nullo infligendo così una sconfitta devastante all'opposizione a tutt'oggi incapace di riorganizzarsi.

His center-right party now has 174 seats in the Senate (versus the left's 132) and while he enjoys something of a honeymoon period with the electorate, he has also wasted little time in consolidating his authority. One of his first acts: pushing through a bill that gives the top four national officeholders, including the prime minister himself, immunity from prosecution while in office. The bill passed overwhelmingly last month, and put an end to outstanding criminal proceedings against Berlusconi (which he and supporters say were politically driven).

La coalizione di Berlusconi è titolare di 174 seggi al Senato (contro i 132 dell'opposizione), ma nonostante questo, Berlusconi dedica le sue forze a potenziare l'azione di governo. Uno dei suoi primi provvedimenti: garantire l'immunità alle 4 più alte cariche dello stato, compreso lo stesso primo ministro, da procedimenti giudiziari, se in carica. Il provvedimento è stato approvato non senza deprecabili controversie lo scorso mese, per mettere finalmente fine ai criminali attacchi giudiziari ai danni di Berlusconi (pilotati, secondo il Primo Ministro e il suo elettorato).

That this new law was a possible conflict of interest did not go by unnoticed, but Italians are feeling too poor to pay it much attention. After 10 years of near-zero economic growth—Bank of America predicts 0.5 percent growth this year—they are demanding security, financial and otherwise. And Berlusconi is delivering, with an iron-fist-in-velvet-glove competence. Emblematic has been his ability to clean up Naples, buried for months under trash in part because the surrounding communities simply did not trust the government to manage the landfills. Ever the showman, Berlusconi held cabinet meetings in Naples—fulfilling a campaign promise to do so until the trash was cleared—and appointed a "garbage czar" to fix the problem. In July, Parliament approved Berlusconi's plan to open new landfills and incinerators, and permit soldiers to protect temporary landfills from angry residents. Days later Berlusconi said 50,000 tons of trash had been removed.

Certo, tutto questo potrebbe configurarsi come un possibile conflitto di interessi che non passerebbe inosservato, ma gli Italiani sono ormai troppo poveri per badare a queste stupidagini. Dopo 10 anni di crescita economica zero — la Bank of America prevede l'incremento dello 0.5% per quest'anno — gli Italiani chiedono sicurezza ed economia. Berlusconi non se ne sta con le mani in mano: pugno di ferro e guanto di velluto. Significativo il suo intervento a Napoli, sommersa dai rifiuti, grazie anche all'ostracismo dei comuni limitrofi ostili ad accettare discariche gestite dal Governo. Berlusconi indice un ufficio straordinario, nominando un supercommissario per mettere fine al problema.
A Luglio il Parlamento approva il piano Berlusconi per l'apertura di nuove discariche ed inceneritori, dando al contempo mandato all'Esercito di preservare gli impianti da aggressioni inconsulte. Berlusconi dichiara dopo pochi giorni: "50.000 tonnellate di rifiuti rimosse"

With a similar resolve he tackled the perception that violent crime is on the rise (despite data showing otherwise), and that foreigners are to blame for it. In July, the government declared a state of emergency to fight illegal immigration and proposed a law mandating fingerprinting for all Roma living in camps in Italy. Berlusconi softened the plan in the face of opposition from human-rights groups and the European Union. But in early August, he deployed thousands of troops throughout Italy in a bid to crack down on immigration and petty crime.

Con un provvedimento analogo affronta la problematica dell'aumento di criminalità (nonostante altre fonti non rilevino l'emergenza), imputabile, secondo il Governo, essenzialmente all'immigrazione clandestina. A Luglio il Governo dichiara lo stato di emergenza per contrastare il fenomeno, ipotizzando un disegno di legge per registrare le impronte digitali di tutti i nomadi stanzianti nei campi italiani. Berlusconi alleggerirà comunque il disegno di legge in accordo con le opposizioni sostenitrici dei diritti umani e nell'Unione Europea. Nei primi di Agosto dislocherà militari delle Forze Armate in tutta Italia, nell'intento di contrastare l'immigrazione clandestina e il crimine ordinario.

Such tough tactics could give Berlusconi the cover to tackle some of Italy's deeper issues. Italians now pay some of the highest taxes in Western Europe, at 43 percent, and have some of the lowest salaries—leading to widespread tax evasion. Public debt remains at more than 100 percent of GDP; servicing it costs Italy 5 percent to 6 percent of GDP annually, says Bank of America's Gilles Moec. Berlusconi has pledged to reduce spending (in contrast to his first term), but doing so will make it harder to fulfill a pledge to cut taxes or to stimulate growth. Yet Berlusconi must figure out a way. Italians like him now, but what they really want is economic stability. Cleaning up trash and harassing immigrants won't be enough.

Provvedimenti così energici potrebbero essere in grado di conferire a Berlusconi i mezzi per la soluzione di alcune delle più annose questioni italiane. Oggi il gettito fiscale italiano è tra i più alti dei paesi dell'Europa Occidentale, al 43% del lordo, mentre gli stipendi sono fra i più bassi, tanto da provocare un'evasione fiscale molto diffusa. Il debito pubblico continua ad attestarsi oltre il 100% del PIL; i relativi interessi gravano sul PIL del 5-6% all'anno, conferma Gilles Moec della Bank of America. Berlusconi ha dichiarato di voler ridurre la spesa pubblica (differentemente dal suo primo mandato), intento che però graverebbe sull'impegno di ridurre la pressione fiscale e sul favorire la crescita economica. Su questo Berlusconi deve trovare ancora una soluzione. Gli Italiani danno pieno appoggio a Berlusconi, a cui chiedono però, cosa più importante, stabilità economica. La soluzione dell'emergenza rifiuti e il contrasto all'immigrazione clandestina non sono ancora abbastanza.

2 commenti:

ambra ha detto...

Aspetto da Luca la traduzione dei due ultimi paragrafi, ma, nel caso provvederà qualcun altro.

ambra ha detto...

Ora la traduzione è completa.
Grazie S.W.A.T Interceptor