sabato 16 febbraio 2008

IN MEMORIA DELLE PENNE MOZZE E DI GIOVANNI PEZZULO


Questa sera alle ore 18 andrò ad assistere alla Santa Messa in ricordo di tutti Gli Alpini Caduti, le Penne Mozze come diciamo di solito.
Ma prema della preghiera dell'Alpino avrei intenzione, sempre che il Sacerdote che celebra la messa me lo consente di dire queste poche parole.
Ambra non riesco a postare questa Preghiera nel tuo sito, pensaci Tu
Saluti a Tutti Gioacchino ( Leone 20)

Oggi, come tanti altri Militari che sono stati impegnati nelle Missioni di Pace, avrei voluto essere presente nel Duomo di ODERZO per assistere alle Onoranze Funebri dell’Amico Maresciallo Giovanni Pezzullo, compagno e fedele collaboratore di tante missioni di pace nel mondo.

La Figlia nella lettera che gli ha dedicato lo ha salutato con un

“ Ciao Vagabondo” perché è stato sempre presente in molte altre missioni.

Sincero operatore di pace, disposto al sacrificio della vita per la pace e non solo a gesti o a manifestazioni esteriori.

Mi sia consentito, in questa bella Chiesa in occasione di questa messa officiata in memoria di tutte le Penne Mozze andate avanti, in suo ricordo dedicargli, prima della preghiera dell’Alpino, una preghiera speciale di un Soldato rimasto Anonimo, scritta in occasione del primo Natale di guerra nel 1915

A MEZZANOTTE SULLA ROCCIA IMMANE

E NELLE CHIESE GIU’, S’OFFRE LA MESSA :

LA SUONINO IL CANNONE O LE CAMPANE

L’OSTIA BIANCA CHE APPAR SEMPRE LA STESSA.

E UNO STESSO PREGARE;

CESSI O SIGNORE

TRA I FIGLI TUOI LA MICIDIALE GUERRA,

CADA L’ODIO, RIVIVAN DEL TUO AMORE

E RITORNI LA PACE IN SULLA TERRA.

__._,_.___

.

__,_._,___

1 commento:

Marco De Turris ha detto...

Vorrei dire qualcosa, ma non riesco a trovare le parole giuste, quasi temendo di rovinare la dignità di quelle di Gioacchino ed Ambra.
Ho però voluto segnalare, per quanto poco possa valere, la mia partecipazione al ricordo di Giovanni Pezzullo.
Marco