venerdì 3 ottobre 2008

COME FAR SOLDI DALLA MORTE DI QUALCUNO


CLICKARE SULLA FOTO PER INGRANDIRE E LEGGERE COME SI PUO' RAGGIUNGERE LO SCOPO.

3 commenti:

Marco De Turris ha detto...

Cara Ambra,
non esistono parole a sufficienza per commentare certe "opere", che andrebbero consegnate ad un eterno oblio.
Sciaguratamente, simile "letteratura" abbonda, specialmente nell'attività di certi ex terroristi, invariabilmente rossi: auto-biografie, romanzi ispirati ai propri omicidi (è il caso, fra gli altri, di Cesare Battisti, condannato per quattro omicidi, divenuto romanziere di successo in Francia con titoli quali "Jamais sans fucil", "Je avrai ta peu" etc etc.: pubblicati dalla Gallimard,prestigiosissima casa editrice parigina), saggi (Toni Negri, Sofri, ecc.), conferenze, articoli di giornale ecc. ecc. ecc.
Paolo Mieli, Gad Lerner, Ezio Mauro, e moltissimi altri giornalisti di rilievo sono tutti passati per la militanza VIOLENTA nell'estremismo di sinistra. Ad esempio, Lerner era membro d'una violentissima associazione di studenti stalinisti, che gridavano nei cortei Vita Stalin Viva Berja (il più feroce dei capi dei servizi segreti di Stalin), ed avevano un'organizzazione para-militare detta dei "Katanga". Lerner aveva l'incarico di trasmettere ai "Katanga", via radio, le informazioni necessarie sugli spostamenti della polizia, degli avversari politici ecc., in modo da poterne coordinare l'azione da un vero e proprio "centro di comando".
Naturalmente, nessuno di questi personaggi ha mai pagato alcunché per i propri crimini, anzi gli hanno valso carriera e denaro.
Renato Curcio, il fondatore e capo delle brigate rosse, è divenuto anche lui un personaggio di rilievo nella "cultura" (?) di sinistra, tanto che è comparso diverse volte in università italiane, invitato a tenere lectiones magistrales nella aule magne delle stesse.
L'elenco di figure criminali, o colluse con criminali, che hanno ottenuto premi anziché pene per i loro atti potrebbe continuare a lungo.
Buona Domenica, cara Ambra

Marco

ambra ha detto...

Mi pare che l'Italia stia soffrendo per attacchi di schizofrenia, almeno in una parte della popolazione.
Come si può predicare in tutta libertà il contrario della libertà ? Ma soprattutto come si può contimuare ad accettarlo ?

ambra ha detto...

Buona domenica anche a te Marco, ma anche buona settimana che sarà certamente piena d'impegni. Ambra