L’Italia è la mia patria perché
È l’Italia dei campanili
Dei polentoni
Dei terroni
È l’Italia della Superga, del Dom De Milan,
de Rialto,
de gli Uffizi.
Er Colosseo
O Vesuvio e a Pummarola engoppa
È l’Italia degli Italiani
È la Mia ITALIA
E GUAI A CHI ME LA TOCCA.
venerdì 30 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Non lasciatemi sola scrissi, ma non avrei mai pensato di avere un amico come te ad aiutarmi.
W l'Italia, sempre e dovunque.
Mamma Ambra,
noi non ci siamo mai sentiti SOLI. Molte persone amano questo paese, i loro abitanti, con le loro qualità e i loro difetti. E' la nostra natura. La solitudine appartiene a quei poveretti che sono indifferenti a questo sentimento di appartenenza. Sono da compatire: se sei un emigrante solo a sentire l'inflessione dialettale, tipo "pota", "minchia"... ti si apre il cuore. Questo vuol dire amare la Patria.
E gli Italiani te lo assicuro hanno questo sentimento, e molto forte. Sono o non sono dei "Mammoni", e l'Italia è la nostra Mamma.
Posta un commento